Il cambio degli armadi...chi è che non odia doverlo fare?
Certo, se si ha una casa enorme, con cabina armadio e tutto quanto, magari non è così traumatico.
ma se bisogna far stare tutto nelle solite 4 ante, allora sì che può diventare un incubo.
Anche qui ci viene in aiuto l'amico "decluttering", ovvero il LIBERARSI DELLE COSE INUTILI.
Ma come fare?
1. Preparare scatoloni e buste di plastica.
2. Diventare freddi e razionali: Niente inutili sentimentalismi.
3. cominciare da un'anta dell'armadio e occuparsi di quella.
Esempio: partiamo da maglioni e altra roba invernale?
Bene, prendiamo fuori le cose, e guardiamole con occhio SINCERO.
Chiediamoci:
- l'ho indossato l'ultimo inverno?
- mi piace davvero?
- trovo che mi stia bene?
Se SI' ad almeno UNA (meglio se due) di queste domande, ottimo, lo pieghiamo e lo mettiamo da parte.
Se però NO, non l'ho usato, NO, mi sta da schifo, NO, non mi piace ma lo tengo perchè è un regalo, perchè non si sa mai, perchè l'ho pagato...ALLORA DEVE ANDARSENE.
Possiamo regalarlo a un'amica, o a un'associazione di volontariato, possiamo vendere su ebay o portare a un mercato dell'usato (ne stanno fiorendo un sacco in ogni città).
L'importante è agire:
- mettiamo i capi da vendere in una scatola, quelli da regalare in un'altra e quelli da donare ad associazioni...beh carichiamoli in macchina subito.
Agiamo così per ogni anta. Senza inutile pietà o sentimentalismo.
Se pensiamo "ah l'ho pagato però", perfetto: la prossima volta pensiamoci prima di fare acquisti impulsivi.
Impariamo a scegliere cose che ci piacciano davvero.
Lasciamo respirare l'armadio. Avere pochi pezzi ma che ci piacciono è meglio di un armadio stracolmo in cui non troviamo mai niente.
Con calma, procediamo, e alla fine diamo una riguardata a ciò che abbiamo tenuto. Se tutto ci convince, sistemiamolo.
E RIPETIAMO I PASSAGGI AD OGNI CAMBIO DI STAGIONE.
Se siamo state brave e abbiamo fatto acquisti sensati troveremo sempre meno cose da togliere e il nostro armadio ci piacerà sempre di più, oltre a non straripare.